28 gennaio 2021

Accettare e amare se stessi per amare gli altri

Condividi:

Quando si parla di amore, spesso ci si riferisce all’affetto che nutriamo verso le persone a noi più care, dimenticandoci però che l’unico modo per trasmettere e ricevere questo potentissimo sentimento è, prima di tutto, imparare ad accettare e amare se stessi.
Per potersi mettere veramente in relazione con l’altro, in maniera completa e costruttiva, è infatti fondamentale conoscersi profondamente, prendersi cura del proprio benessere e avere rispetto e stima di sé.

Al contrario di quanto si pensa, volersi bene e concentrarsi su se stessi non è sinonimo di egoismo, ma è fondamentale per poter amare le persone che abbiamo accanto: come potremmo donare agli altri qualcosa che non possediamo?
Lo psicoanalista Erich Fromm ben sintetizza questo concetto, sostenendo che il primo oggetto d’amore siamo noi stessi e che solo così la nostra capacità di amare l’altro si può sviluppare. L’autostima e l’accettazione di sé portano infatti alla costruzione di relazioni “sane” e autentiche, in cui non si innestano meccanismi di dipendenza e si evita il rischio di cercare la continua approvazione dell’altro a causa delle proprie insicurezze.

Ma come fare ad accettare tutti i lati della nostra personalità? Come riuscire ad apprezzarsi e a nutrire l’amore per se stessi? Il percorso non sarà sicuramente facile e immediato, ma ci sono alcuni consigli che possono esserci d’aiuto.
Il primo passo è smettere di criticarsi continuamente e di esprimere giudizi negativi su se stessi: meglio invece concentrarsi sui pregi e sui successi, anche se piccoli, per incoraggiarsi e riconoscere il proprio valore.
Anche smettere di confrontarsi con gli altri può essere utile: siamo diversi l’uno dall’altro e abbiamo tutti i nostri pregi e i nostri difetti. Con il tempo possiamo imparare ad accettare le nostre debolezze e provare a trasformarle in punti di forza.
Per amarsi veramente, bisogna inoltre imparare ad essere gentili con se stessi. Perdonare i propri errori, prendersi del tempo solo per sé, coccolarsi e dedicarsi a cose che ci fanno stare bene sono tutte azioni che ci possono aiutare ad apprezzare le nostre caratteristiche e a farci sentire a nostro agio nel nostro corpo.

Camminando lungo questo percorso capiremo naturalmente che i periodi di solitudine, al contrario di quanto si pensa, sono momenti preziosissimi in cui poter entrare in connessione con il sé più profondo, in cui coltivarsi e accrescere le nostre potenzialità per poi potersi donare all’altro, pienamente.
Club di Più sa bene che accettare e amare se stessi è il primo passo per amare l’altro ed essere amati: è per questo che da oltre 25 anni, attraverso il nostro percorso personalizzato LovePlan, ascoltiamo e comprendiamo a fondo la personalità e le particolari esigenze dei nostri iscritti, accompagnandoli passo dopo passo verso la felicità!

ULTIMI ARTICOLI DAL LOVE NOTEBOOK

La storia d’amore che ti cambierà la vita

SCOPRI DI PIÙ

Le 10 cose da non fare quando finisce un amore

SCOPRI DI PIÙ

Il Sole nei Tarocchi: significato in amore e relazioni

SCOPRI DI PIÙ

Visita il nostro canale YouTube

Scopri di più

“Donna di Cuori”: leggi le storie vere di Club di Più!

Scarica l’eBook o richiedi la tua copia cartacea, è Gratuito

Ecco alcuni dei profili degli iscritti al Club

Seleziona per età:

Crea il tuo profilo ed entra in Club di Più!

Incontri reali, con persone libere e motivate. Inizia con noi il tuo percorso verso la felicità.
Compila il tuo profilo ed entra nel mondo Club di Più: è gratis!